Altitudine |
Anno Costruzione |
n° Uomini |
Armamento |
Via d' accesso |
Stato Attuale |
1380 m |
1938 |
40 |
6 + 2 mitragliatrici |
Sentiero |
Discreto |
Centro 19 (completato) |
Centro 21 (in costruzione) |
Foto di demolizione complesso fine anni '40 (Demolizione opere difensive situate nella fascia alpina 1°Comiliter. AC) |
![]() |
![]() |
![]() |
Una delle opere più ampie della Conca di Bardonecchia, posta sulle pendici di Punta Melmise, cinquanta metri al di sopra delle case del paese. La fortificazione comprende due opere la 19 e la 21, quest' ultima in fase di costruzione e non finita; in tutto si ha uno sviluppo lungo quasi 600 metri dentro la montagna. L' ingresso attivo è verso la Valle di Rochemolles (era un malloppo per mitragliatrice in costruzione). Da qui una scala scende e porta al corridoio principale, andando verso destra (settore molto danneggiato) si va verso parte delll' opera 21 non completata, proseguendo verso sinistra il corridoio lunghissimo e in leggera pendenza porta al centro 21 e dopo rampe di scale al centro 19 formato da ricovero e varie casematte metalliche murate e pozzi per cupola in acciaio. Arrivati in fondo al corridoio bisogna per forza tornare indietro poichè tutte le uscite sono completamente distrutte. Nell' ultimo pozzo, sulle pareti in calcestruzzo si possono notare le forme lasciate dagli anelli di acciaio della torretta. In molti reparti è presente una forte umidità, nel settore dell' opera 21 il corridoio è invaso da acqua ed è impossibile proseguire. Il primo reparto logistico non ha il rivestimento in calcestruzzo come buona parte del primo tratto della galleria del centro 21. L' opera è visitabile, ma a tratti è pericolosa a causa di visibili crolli strutturali.. |