Valle Thuras - Centro 80, Ricovero XXI Cima Giaissez |
Sulla sinistra orografica del Torrente Thuras, dopo l'abitato omonimo, lasciamo l'auto dove c'è il cartello di divieto e continuiamo a piedi, oltrepassando il fiume con il ponte pericolante subito a destra, oppure quello nuovo poco più avanti. Oltre il fiume parte un sentiero ben tracciato che conduce in circa trenta minuti ad un pianoro, dove scorre il Rio Clausis. Il fiume è alla nostra sinistra, i ruderi dell'opera 80 si vedono in alto alla nostra destra. Non c'è sentiero quindi lo creiamo o saliamo diretti in vista dei malloppi. E' parecchio dura raggiungere tale fortificazione, comunque in circa un'ora si arriva. Vicino al malloppo due c'è una fonte con acqua molto fresca, quindi si può bere liberamente alla borraccia. Arrivati a quota 2308 (Punta Rocca Bianca), troviamo il primo malloppo, armato con mitragliatrice e subito a fianco il malloppo due armato con due mitragliatrici. La prima piastra è ancorata ad un pezzo di calcestruzzo nelle immediate vicinanze, l'altra è scivolata giù nel canalone. Si entra dal malloppo numero due, dalla scala piena di macerie scendiamo nel corridoio principale, molto lungo, incontriamo anche un tavolino in ferro, con funzione ignota, arriviamo ad un bivio sulla destra che porta al malloppo uno, crollato con piastra in tre pezzi ancora in sito; continuando sul corridoio principale giungiamo al vasto ricovero interno, pieno di rottami di ferro, l'impianto di ventilazione parzialmente completo e un'umidità spaventosa. Oltre si arriva all'ingresso che da sulla bassa Valle Thuras, ma è completamente crollato ed è difficile individuarlo anche dall'esterno, una colata detritica oltre alle esplosioni per la demolizione lo ha fatto scivolare a valle. Oltrepassata l'opera è possibile continuare verso la Cima Giaissez e Cima Dorlier dove ci sono gli appostamenti in caverna e in trincea della linea difensiva che parte da Colle Begino e Chabaud. Tutte le opere visitate sono del 1937, consiglio di visitare il centro con cautela e non da soli. |